Poggio Tondo
Tel. | 0566 38520/38521 |
Indirizzo e numero civico | Loc. Pian d'Alma |
Città | Scarlino (GR) |
La necropoli di Poggio Tondo è localizzata ai piedi del rilievo di omonimo nella valle dell'Alma. Le quattro sepolture visibili risalgono tra la metà del VII e la metà del VI secolo a.C., tre di queste presentano una struttura affine: un lungo corridoio che dà accesso a una camera a pianta quadrangolare con una copertura realizzata con la tecnica della pseudocupola, anelli concentrici di blocchi lapidei che progressivamente si restringono verso l’alto.
All’esterno le tombe si mostravano con il caratteristico tumulo sormontato da un cippo funerario, visibile nella Tomba 3, chiamata “del Cippo”. La Tomba 1 viene chiamata “del Tamburo” per l'elemento architettonico che cinge la base del tumulo, mentre la Tomba 4 è detta "delle due Porte" per la presenza di una seconda porta situata a metà del corridoio di ingresso, prima di quella che dà accesso alla camera sepolcrale.
La Tomba 2, chiamata “del Carro" per il ritrovamento al suo interno di mozzi e cerchioni, presenta una planimetria differente, non avendo un corridoio di ingresso per accedere alla camera di sepoltura.
Le tombe della necropoli sono state ripetutamente saccheggiate, pertanto si sono rinvenuti solo alcuni, ma significativi, frammenti dei corredi funerari.
All'interno dell'area archeologica, dotata di pannelli che descrivono il percorso di visita, sono stati localizzati anche i resti di un edificio isolato identificato come una fattoria.
Orari:
Liberamente accessibile