Insediamento rupestre di Vitozza - S. Quirico
Tel. | 0564 614074/633767 |
Indirizzo e numero civico | Parcheggio centro sportivo |
Città | San Quirico - Sorano (GR) |
Il complesso rupestre di Vitozza, seppur risalente al periodo medievale (XII secolo), è inserito nel circuito di visita del Parco Archeologico "Citta del Tufo".
Il sito, localizzato su uno sperone tufaceo sopra la vallata del Lente, è uno degli insediamenti rupestri medievali più importanti d’Italia.
Il percorso di visita è attrezzato con numerosi pannelli esplicativi, seguendolo si possono ammirare le oltre 180 grotte a più stanze, interamente scavate nel tufo, utilizzate come abitazioni, magazzini o stalle fino al XVIII secolo. Sono presenti anche i resti di due fortificazioni e di una chiesa ad aula con abside.
In prossimità del II Castello si trovano i “colombari”, cavità scavate nel tufo in cui veniva praticato l’allevamento dei colombi. La zona è inserita in un ambiente naturalistico di notevole pregio.
Orari:
Aperto tutti i giorni mattina e pomeriggio
Novembre - Marzo: solo dal venerdì alla domenica e giorni festivi
Ingresso:
La biglietteria centrale si trova presso il Centro Visite, nel Palazzo Pretorio di Sovana
Necropoli di Sovana: € 5,00
Vitozza: € 2,00
Il Parco comprende anche la Fortezza degli Orsini a Sorano che ospita il Museo del Medioevo e del Rinascimento e l’insediamento rupestre di San Rocco
È possibile acquistare un biglietto cumulativo per tutti i siti: € 7,00
Visite guidate: in italiano, inglese e tedesco con incremento del 30% sul prezzo del biglietto
Contatti:
Parco Archeologico “Città del Tufo”
Tel: 0564 614074/633767 Fax: 0564 617924
Comune di Sorano
Tel: 0564 633023 Fax: 0564 633033
Pro Loco Sorano
Tel/Fax: 0564 633099