Agriturismo Aia del Tufo
Sito web | www.aiadeltufo.com |
info@aiadeltufo.com | |
Tel. | 0564 634039 |
Tel. 2 | 329 0805559 |
Indirizzo e numero civico | Podere Poggio La Mezzadria – S.Valentino |
Città | Sorano (Grosseto) |
Tipo di struttura ricettiva | Agriturismo 2 spighe |
Servizi | Camere, ristorazione, fattoria didattica, vendita diretta di prodotti aziendali |
Ristorante | La cucina offre piatti unici di alta qualità, prettamente casalinga e basata su prodotti tipici locali molti dei quali coltivati e raccolti nei nostri terreni. Tutti i nostri piatti sono preparati seguendo metodi e ricette tradizionali, hanno il sapore delle cose buone fatte in casa e sono apprezzati da chi ricerca un'alimentazione sana e genuina. Prodotti tipici utilizzati: legumi,salumi,formaggi,olio di oliva,vino. |
Periodo di apertura | Tutto l’anno |
Note | Allevamento promiscuo di animali allo stato brado, coltivazione con metodi tradizionali naturali fornendo tutti gli ingredienti per una alimentazione sana e genuina. Solare termico, caldaia a legna, utilizzo di acqua piovana per irrigazione, raccolta differenziata, isola ecologica in azienda. |
L’azienda Agricola agrituristica Aia del Tufo si estende su 25 ettari. Disponiamo di 5 camere tutte con vista sulla campagna, sala svago, sala ristorante, gazzebo all’aperto. L’antico casale in tufo è circondato da un ampio parco, e da terreni adibiti al pascolo brado di bestiame tra i quali pecore, maiali, galline, conigli, faraone, anatre, tacchini, caprette e asinelli. Numerose sono le coltivazioni alle quali la nostra azienda è dedita, soprattutto vite, olivo, alberi da frutto, orzo, grano, farro e orto ricco di primizie di stagione, coltivate in maniera biologica, senza tradire la genuinità dei nostri prodotti. Coltivando i nostri terreni forniamo tutti gli ingredienti necessari per l’ottima alimentazione dei nostri animali, la quale garantisce la sana e genuina cucina del nostro ristorante. Le verdure dell’orto, consumate fresche d’estate, vengono poi trasformate, seguendo antichi metodi, in ottimi prodotti sott’olio, utilizzando un delizioso olio extravergine d’oliva di nostra produzione. La frutta di stagione, proveniente da piante autoctone raccolte nei nostri campi, viene poi utilizzata nella produzione di confetture assortite. Il grano viene trasformato in farina all’interno dell’azienda con mulino a macine in pietra, per poi preparare la pasta fresca e il pane cotto nel forno a legna come vuole la tradizione. Mentre il farro, oltre ad essere mutato in farina, viene utilizzato anche per cucinare delle ottime zuppe di fagioli, ceci e lenticchie di nostra produzione. Molti dei prodotti non solo possono essere gustati all’interno del ristorante, bensì sono acquistabili presso il punto vendita in azienda. Svolgiamo inoltre attività educative rivolte sia agli adulti che ai bambini.
Prezzi:
30 euro bb, 50 euro ½ pensione a persona
Guardo il video con la presentazione della struttura